2 MINUTI CON GIORGIA

On. Giorgia Meloni

Strategia

In seguito alla ricerca, che ha interessato sondaggisti, gruppi di discussione, analisi della stampa giornalistica, studio dei social, ci siamo convinti che la strategia vincente in questa fase (2017-2018) dovesse passare per un posizionamento di Meloni come forza credibile in grado di difendere gli interessi degli italiani e farlo mostrando il lato umano ancor prima di quello politico.

 

I messaggi dovevano rompere la consuetudine agiografica tipica di tutti i partiti, con rappresentazioni sempre molto rigide, autoreferenziali e poco credibili, inserendo in questo campo uno stile visivo che fosse:

– chiaro

– scioccante

– memorabile

– riconoscibile

– veritiero.

 

 

Come strumento ideale per rendere dirompente e coinvolgente il progetto è stato identificato il video. Nel dettaglio è stato ideato un format breve – due minuti esatti – di video realizzati con il meccanismo narrativo della ragione simulata.

Giorgia è impegnata in una delle tante attività quotidiane in cui ciascuno di noi si ritrova e si rispecchia e senza tralasciare quanto sta facendo, dedica due minuti al suo pubblico per chiarire, o semplicemente stimolare una discussione su un argomento che le sta a cuore con un linguaggio e un tono naturale, caldo, vicino alle persone e senza alcun artificio tipico della fiction.

CHIARO
SCIOCCANTE 
MEMORABILE  RICONOSCIBILE 
VERITIERO

INSIGHT

La crescita di Giorgia Meloni, come consensi e credibilità, andava guidata per vincere alcune aree di criticità emerse dai panel promossi dall’Agenzia e centrati sugli aspetti politici e extrapolitici della segretaria di FdI. In particolare, dopo la positiva esperienza come ministro, anche dal punto di vista della comunicazione del personal brand, la figura del leader era distante da quella della donna, abituata invece per storia e esperienza, a essere vicina alle persone e capace di arrivare al cuore della gente in modo diretto e senza sovrastrutture.

Social media

Nel complesso sono stati realizzati 6 video da agosto 2017 a luglio 2018.

ORTO

Promozione e difesa dei prodotti alimentari nazionali

CAPRESE

Promozione e difesa dei prodotti alimentari nazionali

ATREJU

Promozione e difesa dei valori nazionali

presepe

Difesa della tradizione del Presepe natalizio

ELEZIONI

Campagna elettorale Politiche 2018

SALVA BAMBINI

Promozione dell’adozione del Disegno di Legge sul dispositivo salva bebè in auto

Il lancio dei video è stato implementato attraverso una strategia social teaser così organizzata: 

Lancio dell’hashtag #2minuticonGiorgia
dagli account ufficiali
di Giorgia Meloni nello specifico su Facebook, Twitter e Instagram.

Rilancio di 3 tweet
e post teaser con #2minuticonGiorgia
e menzioni media nazionali, giornalisti politici e opinion leader

Lanci da ufficio stampa Meloni e FdI
con menzioni
ai principali media
e ai maggiori leader
del partito.

Creazione del logo #2minuticonGiorgia
e di un’immagine web (web pic) da condividere sui social.

Lancio di una e-mail
a tutta la comunità
con la descrizione dell’iniziativa e l’invito a condividere e viralizzare la web pic.

Successivamente sono state utilizzate azioni di digital PR per il lancio effettivo attraverso: 

Risultati

Milioni di visualizzazioni e migliaia di condivisioni dei video sui social, producendo un forte dibattito sui temi affrontati dalla leader di Fratelli d’Italia e incrementando l’engagement delle due pagine ufficiali. I video e i relativi post sono stati ripresi da più media, generando un vero e proprio caso di comunicazione politica dirompente e out of the box. Il format e il linguaggio di comunicazione che ne è derivato è diventato un modus operandi della comunicazione della Meloni, che ha continuato ad utilizzare e continua tuttora quando vuole rivolgersi direttamente al target dei cittadini italiani.

Il video ha centrato pienamente l’obiettivo, il 7 ottobre 2019 la Legge Salva Bebè è divenuta realtà decretando l’obbligo di applicazione dei dispositivi anti-abbandono per le auto per i bambini con meno di 4 anni.

Risultati

Milioni di visualizzazioni e migliaia di condivisioni dei video sui social, producendo un forte dibattito sui temi affrontati dalla leader di Fratelli d’Italia e incrementando l’engagement delle due pagine ufficiali. I video e i relativi post sono stati ripresi da più media, generando un vero e proprio caso di comunicazione politica dirompente e out of the box. Il format e il linguaggio di comunicazione che ne è derivato è diventato un modus operandi della comunicazione della Meloni, che ha continuato ad utilizzare e continua tuttora quando vuole rivolgersi direttamente al target dei cittadini italiani.

Il video ha centrato pienamente l’obiettivo, il 7 ottobre 2019 la Legge Salva Bebè è divenuta realtà decretando l’obbligo di applicazione dei dispositivi anti-abbandono per le auto per i bambini con meno di 4 anni.

Case Studies