Positioning & Brand Image
Rifline Group

Strategia
Partendo dall’analisi del mercato di riferimento
– la logistica internazionale – è stata realizzata prima una swot analysis sul cliente quindi un benchmark del sistema di comunicazione dei principali competitor internazionali di logistica (DB Shenker, DHL, Fedex, UPS) al fine di delineare lo scenario nel quale posizionare il brand, intenzionato
a confrontarsi con i maggiori players internazionali.
Il progetto è passato poi alla fase operativa con
il design del logo, che doveva risultare identificabile, distintivo ed in grado di esprimere il modello di business incentrato sulla passione per il lavoro, per l’innovazione e per la qualità.
La mission è stata dichiarata da un payoff esaustivo:
INCREASING MOVEMENT.
Il movimento inteso non solo come spostamento delle merci da un luogo ad un altro ma anche come movimento economico, di pensiero e di persone.

INSIGHT
Definire in modo chiaro e univoco il posizionamento
e l’identità di RifLine, azienda di logistica internazionale con uno sviluppo in costante crescita, per renderla unica e riconoscibile in un panorama dominato da pochi grandi player con brand affermati e piccole company destinate a rimanere sullo sfondo.


Strumenti
Brand identity
Il logo, frutto di una ricerca grafica accurata, si ispira alla geometria dei container merci. Il colore scelto, totalmente inedito nel settore e frutto di una ricerca fisica e simbolica, enfatizza lo spirito dell’azienda, che vuole essere innovativa nei propri servizi e posizionarsi come out of the box, esattamente come suggerito dal logo, la cui cornice quadrata lascia aperta una sezione.
È poi stata disegnata l’intera brand identity, espressa in un brand book in italiano e inglese, il sito web istituzionale in quattro lingue (italiano, inglese, cinese e giapponese) e diversi video istituzionali sempre in italiano e inglese.
Le regole rigidamente imposte sull’applicazione e utilizzo del logo hanno avuto come obiettivo la tutela dell’identità del brand al fine di garantire l’uniformità e la diffusione nel network internazionale.
Un particolare lavoro è stato fatto sui format di comunicazione, che si sono dimostrati estremamente flessibili sulle campagne locali, in particolare nei paesi del sud est asiatico, dove le esigenze culturali del territorio si sono sposate pienamente con le linee guida della casa madre.
Successivamente è partita l’attività di ufficio stampa e media relations con le testate stampa e tv specializzate in economia e finanza.

Strumenti
Brand identity
Il logo, frutto di una ricerca grafica accurata, si ispira alla geometria dei container merci. Il colore scelto, totalmente inedito nel settore e frutto di una ricerca fisica e simbolica, enfatizza lo spirito dell’azienda, che vuole essere innovativa nei propri servizi e posizionarsi come out of the box, esattamente come suggerito dal logo, la cui cornice quadrata lascia aperta una sezione.
È poi stata disegnata l’intera brand identity, espressa in un brand book in italiano e inglese, il sito web istituzionale in quattro lingue (italiano, inglese, cinese e giapponese) e diversi video istituzionali sempre in italiano e inglese.
Le regole rigidamente imposte sull’applicazione e utilizzo del logo hanno avuto come obiettivo la tutela dell’identità del brand al fine di garantire l’uniformità e la diffusione nel network internazionale.
Un particolare lavoro è stato fatto sui format di comunicazione, che si sono dimostrati estremamente flessibili sulle campagne locali, in particolare nei paesi del sud est asiatico, dove le esigenze culturali del territorio si sono sposate pienamente con le linee guida della casa madre.
Successivamente è partita l’attività di ufficio stampa e media relations con le testate stampa e tv specializzate in economia e finanza.






Risultati
Oggi tutto il Gruppo ha adottato le linee guida della holding, permettendo l’affermazione e la riconoscibilità del brand RifLine nel mercato della logistica a livello nazionale e internazionale.
Il lavoro di consulenza strategica realizzato dall’agenzia ha portato il brand a diventare un asset finanziario per l’azienda, che ha visto crescere quindi il suo valore in termini di beni immateriali. A questo successo ha concorso anche la realizzazione dell’headquarter, a Fiumicino, con un’operazione di recupero di un edificio storico e iconico conosciuto come La Lanterna, che è diventato esso stesso veicolo di comunicazione per la marca.

Risultati
Oggi tutto il Gruppo ha adottato le linee guida della holding, permettendo l’affermazione e la riconoscibilità del brand RifLine nel mercato della logistica a livello nazionale e internazionale.
Il lavoro di consulenza strategica realizzato dall’agenzia ha portato il brand a diventare un asset finanziario per l’azienda, che ha visto crescere quindi il suo valore in termini di beni immateriali. A questo successo ha concorso anche la realizzazione dell’headquarter, a Fiumicino, con un’operazione di recupero di un edificio storico e iconico conosciuto come La Lanterna, che è diventato esso stesso veicolo di comunicazione per la marca.